YURI SANTI

Starting strength gennaio 24

Giorno 1

  • crunch addome 20×3
  • Stacco da terra 5×3
  • Hyperextension 15×3
  • panca piana bilanciere 5×3
  • rematore bilanciere 5×3
  • bicipiti hummer 3 set a cedimento
  • Lat prona 8×4

Giorno 2

  • hyperextension 15×3
  • Squat Bilanciere 5×3
  • Leg press monolaterale 2 set a cedimento
  • military press 5×3
  • lat supina 8×4
  • alzate laterali 3 set a cedimento
  • bicipiti EZ 10×4

Giorno 3

  • plank isometrica 3 set massimali
  • panca piana bilanciere 5×3
  • rematore bilanciere 5×3
  • Stacco T-Bar 5×3
  • lat neutra 8×4
  • 3 set a cedimento di tricipiti pushdown corda o french press
  • 3 set a cedimento di piegamenti sulle braccia

Inizia la programmazione con un carico che ti permette di fare 7-8 reps nel primo set. Se riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio, nell’ allenamento successivo incrementa il carico ( 5 kg per squat e stacco, 2.5 per panca e rematore ). Ovviamente se non riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio stabilizza il carico e lavoralo ancora.

Per ogni esercizio fai 3 set da 5 reps di riscaldamento con carichi pari al 40%-60%-80% del carico che allenerai nei set allenanti. Alleni 100 kg? ok faccio un set da 40, un set da 60, un set da 80 kg e poi inizio i 3 set allenanti.

Nei set di riscaldamento lavora con recuperi incompleti, con sangue che pompa nei muscoli.

Se stalli per piu’ di 4 sessioni è arrivato il momento di cambiare programma. Programma da minimo 6 settimane

estensiva

 S1S2S3S4
Squat8×5 60%8×5 65%8×4 67.5%6×5 70%
Panca8×5 60%8×5 65%8×4 67.5%6×5 70%
Stacco 8×5 60%6×5 65%6×4 67.5%6×5 70%

G1

  • Squat schema
  • B.off tecnico al 60% : complex di squat – 1° rp eccentrica in 5”-2°  RP Pulse squat controllato – 3° eccentrica controllata ( concentrati sullo sblocco delle ginocchia ) e chiusura esplosiva. 3 set
  • Belt squat 12×3
  • Panca piana presa stretta 8×4
  • lat avanti supina 8×4 + 1 set a cedimento
  • Bicipite bilanciere o bilanciere EZ 8×4 1 set a cedimento
  • Crunch addome 30×3

G2

  • Panca schema
  • B.off tecnico al 60% : pensa di portare sempre il petto al bilanciere : 3×3 1° rp esegui in 5” la concentrica-2° rp spoto press con fermo 2”-3° da gara
  • Rematore bilanciere segui schema e carico di panca
  • piegamenti enfasi su tricipite 3 set in rest pause da 3 blocchi
  • Trap Bar 8×4 @9
  • RDL manubri 10×3 + 1 set a cedimento
  • Plank isometrica 10×3

G3

  • hyperextension 15×3
  • Stacco schema
  • B.off tecnico al 70% : 3 doppie ultralente 8-10” per alzata
  • Stacco monolaterale 10×3
  • plank isometrica max x 2 set
  • Floor press manubri 8×4 + 1 set a cedimento
  • rematore manubrio 8×3 + 1 set a cedimento
  • alzate laterali 12-15×3 + 1 set a cedimento
  • Scrollate manubrio 15×3

Inizia a lavorare le prime 4 settimane sotto stress, diminuisci i recuperi in questo mesociclo, devi arrivare ad allenarti in massimo 1 h e mezzo. Massima cura nel lavoro tecnico e concentrati nel lavorare ogni reps del blocco con la stessa identica qualità.

intensiva

 S1S2S3S4
Squat5×5 72.5%5×5 75%5×5 77.5%
5×5 80%
Panca5×5 72.5%5×5 75%5×5 77.5%5×5 80%
Stacco 5×5 72.5%5×5 75%4×5 77.5%4×5 80%

G1

  • Squat schema
  • 70% b.off 3×3 Squat del fanciullino
  • Belt squat 6×4 fermo in buca 2″
  • Panca piana presa stretta 5×4
  • lat avanti supina 6×4
  • Bicipite bilanciere o bilanciere EZ 6×4 1 set a cedimento
  • Crunch addome 30×3

G2

  • Panca schema
  • B.off tecnico al 70% 3×3 arriva al petto fluido, fermo di 3″ e parti esplosivo
  • Rematore bilanciere segui schema e carico di panca
  • piegamenti enfasi tricipite 6-8×3 fermo al naso 2″
  • Trap Bar 6×4 @9
  • RDL manubri eccentrica in 5″ 6×4
  • Plank isometrica 1’x2 set rest 1′

G3

  • hyperextension 15×3
  • Stacco schema
  • B.off tecnico al 70% : 3×3 aggancia, carico in mano 2″ e chiudi esplosivo
  • Stacco monolaterale 6×3
  • ab roller max x 2
  • Floor press manubri 6×4 con dead stop 2″ in contrazione al pavimento
  • rematore manubrio6x4 con deadstop in chiusura scapolare
  • alzate laterali 8×4
  • Scrollate manubrio 15×3

non deve cambiare niente dalla estensiva, lavora con qualità e non modificare la meccanica delle alzate per la paura del carico

powerbuilding 26-10-24

Giorno 1: Spinta (Pettorali, Spalle, Tricipiti)

Focus: Forza e ipertrofia su petto e tricipiti

  1. Panca Piana con Bilanciere – 5×5 (Forza)
  2. Panca Inclinata/Piana con Manubri – 10×4 (Ipertrofia)
  3. Military Press (Spalle) – 5×5 (Forza)
  4. Alzate Laterali con Manubri – 12-15×3 (Ipertrofia)
  5. French Press o Estensioni dei Tricipiti con Bilanciere EZ – 10×3 (Ipertrofia)
  6. Pushdown ai cavi per Tricipiti – 12-15×3 (Ipertrofia)
  7. crunch addome 1’x2 set rest 1′ ( Core )

Giorno 2: Trazione (Schiena, Bicipiti)

Focus: Forza e ipertrofia su dorsali e bicipiti

  1. Stacco da Terra – 5×5 (Forza)
  2. Trazioni alla Sbarra o Lat Machine – 10×4 (Forza/Ipertrofia)
  3. Rematore con Bilanciere – 6×4 (Forza)
  4. Pulley Basso o Rematore a T BAR – 12×3(Ipertrofia)
  5. Curl con Bilanciere EZ 10×3 (Ipertrofia)
  6. Serie 21 2 set (Ipertrofia)
  7. Superman 1’x2 set rest 1′ ( core )

Giorno 3: Gambe (Quadricipiti, Femore, Glutei) e Core

Focus: Forza e ipertrofia su gambe e core

  1. Squat con Bilanciere – 5×5 (Forza)
  2. Affondi con bilanciere 12×3 per gamba (Ipertrofia)
  3. Leg Press – 12×3 (Ipertrofia)
  4. Leg Curl (Femore) – 12-15×3 (Ipertrofia)
  5. Calf Raise alla Pressa o con Manubri – 20×3 (Ipertrofia)
  6. Plank – 1’x2 set rest 1′ ( Core )

HEITFIELD – FORZA E IPERTROFIA

STRUTTURA DI LAVORO DEL SETTORE MUSCOLARE

  • Multiarticolare 4-6 x 2-3 set recupero 2’30”-3′
  • Multiarticolare 12-15 x 2-3 set negativa lenta, reupero 1’30”
  • Esercizio a isolamento20-40 x 2-3 set, recuperi 30”-60”

GIORNO 1

  • PANCA PIANA 4-6 x 2 rest 3′
  • PANCA INCLINATA MANUBRI 12-15 x 3 rest 1.30″
  • CROCI AI CAVI 20-40 x 3 rest 1′
  • BENT OVER ROW 4-6 x 2 rest 3′
  • CHIN UP 12-15 x 3 rest 1.30″
  • ILIAC PULLDOWN 20-40 x 3 rest 1′
  • CURL CON EZ 4-6 x 2 rest 3′
  • HAMMER CURL 2-15 x 3 rest 1.30″
  • CABLE POTTY CURL 20-40 x 3 rest 1′

GIORNO 2

  • BACK SQUAT 4-6 x 2 rest 3′
  • LEG PRESS GAMBE BASSE 12-15 x 3 rest 1.30″
  • LEG EXTENSION 20-40 x 3 rest 1′
  • MILITARY PRESS 4-6 x 2 rest 3′
  • ALZATE LATERALI 20-40 x 3 rest 1′
  • DIP SOVRACCARICATE 4-6 x 2 rest 3′
  • FRENCH PRESS MANUBRI 12-15 x 3 rest 1.30″
  • PUSHDOWN CORDA 20-40 x 3 rest 1′


Su 3 Giorni A-B-A —-B-A-B

SU 4 semplicemente A-B-A-B

ESERCIZIO FONDAMENTALE DELLE SETTIMANE DISPARI

GIORNO 1

  • panca piana
  • bent over row
  • curl ez

GIORNO 2

  • Back Squat
  • Military press
  • Dip

ESERCIZIO FONDAMENTALE DELLE SETTIMANE PARI

GIORNO 1

  • Floor Press
  • Pendlay Row
  • Curl bilanciere

GIORNO 2

  • Trap Bar Deadlift
  • Push Press bilanciere
  • Panca piana Stretta

4 settimane – back to heavy duty

MICROCILO 1

  • leg extension 15×3
  • back squat 1 Serie ALL OUT DA 5-7 rep, con un ramping progressivo di riscaldamento da 3-4 set
  • Leg Extension + goblet squat 20+20×4
  • Calf Raise con bilanciere 100 rep
  • crunch con disco 20×3
  • 15-20′ cardio liss

MICROCILO 2

  • push up 20×3
  • Bench Press 1 Serie ALL OUT DA 5-7 rep, con un ramping progressivo di riscaldamento da 3-4 set
  • Spinte piane manubri + Dip 20+20×3
  • croci piane manubri 100 rep
  • Pull up 5×5
  • Rematore manubrio al T-Bar 1 Serie ALL OUT DA 5-7 rep, con un ramping progressivo di riscaldamento da 3-4 set
  • Lat Machine prona + double dumbell Row 20+20×3
  • Face Pull 100 rep
  • 15-20′ cardio liss

MICROCILO 3

  • alzate laterali 20×3
  • Military Press 1 Serie ALL OUT DA 5-7 rep, con un ramping progressivo di riscaldamento da 3-4 set
  • lento avanti + alzate laterali 20+20×3
  • scrollate bilanciere presa snatch 100 rep
  • Bicipiti bilanciere olimpionico 1 Serie ALL OUT DA 5-7 rep, con un ramping progressivo di riscaldamento da 3-4 set
  • concentrato manubri 20×3
  • hammer curl 100 rep
  • 15-20′ cardio liss

MICROCILO 4

  • leg curl 15×3
  • Stacco da terra regular 1 Serie ALL OUT DA 5-7 rep, con un ramping progressivo di riscaldamento da 3-4 set
  • RDL + Hyperextension 20+20×3
  • Hip Trust 100 rep
  • Push up focus tricipiti 20×3
  • Close Grip Bench Press 1 Serie ALL OUT DA 5-7 rep, con un ramping progressivo di riscaldamento da 3-4 set
  • French Press Manubri + Dip 20+20×3
  • pushdown corda 100 rep
  • 15-20′ cardio liss

Inserisci durante la settimana 12-15 serie per il core

  • crunch
  • ab roller
  • plank
  • good morning