Giorno 1
- crunch addome 20×3
- Stacco da terra 5×3
- Reverse Hyperextension 15×3
- panca piana bilanciere 5×3
- rematore bilanciere 5×3
- bicipiti hummer 3 set a cedimento
- 3 set a cedimento di chin up
- 10 minuti : ogni 30″ esegui 8 piegamenti sulle braccia
Giorno 2
- reverse hyperextension 15×3
- Squat Bilanciere 5×3
- Affondo bulgaro con 2 manubri dal 25% del peso corporeo 10×3
- military press 5×3
- chin up in ramp 5×3
- alzate laterali 3 set a cedimento
- lat machine alterna prona e supina tra i set 6 set a cedimento
- 10 minuti : ogni 30″ esegui 4 chin up
Giorno 3
- plank isometrica 3 set massimali
- panca piana bilanciere 5×3
- rematore bilanciere 5×3
- Stacco T-Bar 5×3
- 3 set a cedimento di pull up
- 3 set a cedimento di tricipiti pushdown corda o french press
- 3 set a cedimento di piegamenti sulle braccia
- 10 minuti : ogni 30″ esegui 8 jump squat
Inizia la programmazione con un carico che ti permette di fare 7-8 reps nel primo set. Se riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio, nell’ allenamento successivo incrementa il carico ( 5 kg per squat e stacco, 2.5 per panca e rematore ). Ovviamente se non riesci a completare tutte le reps di ogni set per esercizio stabilizza il carico e lavoralo ancora.
Per ogni esercizio fai 3 set da 5 reps di riscaldamento con carichi pari al 40%-60%-80% del carico che allenerai nei set allenanti. Alleni 100 kg? ok faccio un set da 40, un set da 60, un set da 80 kg e poi inizio i 3 set allenanti.
Nei set di riscaldamento lavora con recuperi incompleti, con sangue che pompa nei muscoli.
Se stalli per piu’ di 4 sessioni è arrivato il momento di cambiare programma.
4 settimane – PUSH – PULL – TOTAL
GIORNO 1
- PANCA PIANA schema
- croci inclinate 8×3
- b.off di croci al kinesis in piedi 20×3
- tirate al mento 10×3
- lento avanti manubri 6×4 + 3 serie di back off 10-15×3
- Dip 6×4 sovraccarica + 3 serie a cedimento BW ( corpo libero )
- french press con EZ 10-15×3
- pushdown tricipiti singolo 15-20×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- 15′ liss cardio
GIORNO 2
- deadlift schema
- hyperextension 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- rematore bilanciere 6×4 + 2 serie di back off da 10 reps
- pulley basso 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- curl hammer 8×3
- curl con EZ 10×3
- serie 21 con EZ x 2 set
- 15′ liss cardio
GIORNO 3
- Squat schema
- split squat manubrio 6×4 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- hack squat 10-15×3 + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- military press 5×5
- spinte piane manubri 6-8×4 + 2 serie di back off da 10 reps
- chin up 5×5 ramp
- lat avanti alterna prona e supina 15×6
- alzate laterali 15×3+ + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- alzate a 90 15×3+ + 1 set in rest pause finale da 3 blocchi
- 15′ liss cardio
ADDOME : inserisci almeno 15-18 set settimanali
- crunch
- leg raise
- hang leg raise
- hyperextension
- taglio orizzontale
- plank
S1 | S2 | S3 | S4 | |
Squat | 5×5 72.5% | 5×5 75% | 5×5 77.5% | 5×5 82.5% |
Panca | 5×5 72.5% | 5×5 75% | 5×5 77.5% | 5×5 82.5% |
Stacco | 5×5 72.5% | 5×5 75% | 5×5 77.5% | 5×5 82.5% |
minimal per il maximum
GIORNO 1
- 5′ riscaldamento
- 15′ per trovare il 5RM del giorno del BACK SQUAT settimana dispari / FRONT SQUAT settimana pari
- 15′ ladder di DIP e CHIN UP – 2-2-4-4-6-6-8-8-10-10- ecc ecc
- 10′ aerobica all 80% dell MHR
GIORNO 2
- 5′ riscaldamento
- 15′ per trovare il 5RM del giorno di PANCA PIANA settimana dispari / REMATORE BILANCIERE settimana pari
- SPEED ENDURANCE KTB 16 kg – 30 american swing – 30 deadlift touch n go KTB – 30 JUMP SQUAT – 30 PIEGAMENTI x 4 set TIME CAP 14′
- ASSAULT BIKE 20″ on 10″ off x 8
GIORNO 3
- 5′ riscaldamento
- 15′ per trovare il 5RM del giorno di STACCO REGULAR settimana dispari / STACCO SUMO settimana pari
- 15′ di lavoro : 4 man maker doppio kettlebell da 20 – 10 jump sul box – 20 addome sit up
- 10′ aerobica all 80% dell MHR
STEFANO PROGRAMMAZIONE MAGGIO
GIORNO 1
- box jump EMOM 6′ : 6 al minuto
- Quarter squat 5×5
- reverse lunge 10×3
- Clap push up EMOM 6′ : 10 al minuto
- military press 5×5
- chin up 8×4
GIORNO 2
- Kettlebell swing EMOM 6′ : 10 al minuto
- stacco da terra 5×5
- hyperextension 10-12×3-
- leg curl 15×3
- Kettlebell snatch EMOM 6′ : 5+5 al minut
- floor press 5×5
- rematore bilanciere 6×4
GIORNO 3
- triplo salto alto EMOM 6′ : 1′ al minuto
- Trap Bar deadlift 5×5
- leg extension 15×3
- Kettlebell Clean EMOM 6′ : 15+5 al minuto
- Panca Piana 5×5
- Lat machine 10×4
Esercizi accessori come bicipiti, alzate laterali, tricipiti di vario tipo inseriscili se hai tempo con logica. Altrimenti focalizzati su queste cose qua.
Carichi crescenti di settimana.
Addome 9 set a settimana da 15-20 reps a fine o inizio allenamento. Lavora Crunch, leg raise, ab roller…
forza – ladder workout
G1
- corda 1’x5 round rest 1′
- panca piana 5×5 carico in ramp a trovare il 5rm del giorno
- panca piana ladder con il carico trovato: 1 rep-20″ recupero – 2 rep- 20″ recupero – 3 rep – 90″ recupero e ripeti il ladder per 4 set
- lento avanti seduto 8×5
- 10′ di : 10 step up su box – 5+5 assisted pistol squat – 20 crunch
G2
- corda 30″ x 10 round rest 30″
- Stacco trap bar 5×5 carico in ramp a trovare il 5rm del giorno
- stacco trap bar ladder con il carico trovato: 1 rep-20″ recupero – 2 rep- 20″ recupero – 3 rep – 90″ recupero e ripeti il ladder per 4 set
- dip sovraccarica 8×5
- 10′ di : 5 pull up – 10 push up – 20 crunch
G3
- corda 2′ x 3 round rest 1′
- chin up 5×5 carico in ramp a trovare il 5rm del giorno
- chin up ladder con il carico trovato: 1 rep-20″ recupero – 2 rep- 20″ recupero – 3 rep – 90″ recupero e ripeti il ladder per 4 set
- bicipiti Hammer o EZ 8×4
- belt squat 8×5
- calf 100 rep