GIOVANNI ibrido ASPECIALISTICO multimodale – 6 settimane

GIORNO 1 : POTENZA E FORZA

  • 3′ x 3 set su assault bike : 1° 60% MHR —2° 70% MHR –3° 80% MHR
  • EMOM 8 min : 1 ARM KTB swing – dispari SX- Pari DX —10 al minuto
  • Box jump 5×5 focus su potenza accellerazione e decellerazione, non fare rumore quando atterri su box
  • esercizio target lower della settimana 5×5 carico in ramp
  • EMOM 8 MIN : 10 double ktb clean al minuto
  • clap push up 8-10×4
  • esercio target upper della settimana 5×5 carico in ramp
  • military snatch schema settimana

GIORNO 2 : METABOLICO – CONDITIONING

  • 5 minuti attivazione aerobica
  • 400 m x 4 set corsa rest tra i set 3′ 1° 70% MHR —2° 75% MHR –3° 80% MHR – 4° 85% MHR
  • KTB SIMPLE AND SINISTER : 100 one arm Swing – 10 Turkish get up —Every 30″ x 10 set 10 One and Swing – EMOM 10 1reps al minuto 1 TGU
  • 10 intervalli su assalut bike : 20″ max effort – 60″ recupero attivo

GIORNO 3 : IPERTROFIA

  • 1’x 8 set rest 45″ jump rope
  • esercizio target della settimana lower 8×4 70% del 5RM
  • belt squat 20-40×2 set
  • 100 calp polpacci
  • esercizio target della settimana upper 8×4 70% del 5RM
  • lat avanti alterna prona e supina tra i set 15-20×6 ( nei giorni in cui lavori come esercizio target un esercizio di tirata esegui un 20-40 x3 set di push up o dip)
  • 3-5 set allenanti per bicipiti
  • 3-x5 set allenanti per spalle
  • crunch addome con disco 20×3

ESERCIZI TARGET LOWER

S1S2S3S4S5S6
Back SquatT-Bar DeadliftFront squatDeadliftZercher squatSumo Deadlift

ESERCIZI TARGET UPPER

S1S2S3S4S5S6
Bench PressBarbell RowMilitary pressSeal RowFloor PressPendlay Row

GIOVANNI FORZA- IPERTROFIA – METABOLICO

GIORNO 1 POTENZA E FORZA

  • 10′ riscaldamento
  • jump sul box 5×5
  • triplo salto in lungo 5 serie : parti da fermo balzi continui
  • ESERCIZIO TARGET LOWER 5×5 @9
  • affondi con 2 manubri dal 25% del BW 8×3
  • ESERCIZIO TARGET UPPER 5×5 @9
  • chin up 5×5
  • 20 turish get up

GIORNO 2 metabolico

  • 400 m corsa
  • 50 chin up
  • 400 m corsa
  • 100 push up
  • 400 m corsa 150 air squat
  • 400 m corsa
  • 200 kettlebell swing
  • 5′ max calorie assault bike

GIORNO 3 IPERTROFIA

  • 10 ‘ aerobica
  • belt squat 2’x3 set rest 1′
  • leg extension 20×2
  • leg curl 20×2
  • calf polpacci 100 rp
  • spinte piane manubri 2’x3 rest 1′
  • rematore manubrio singolo 20×2
  • lat avanti 20-40×2
  • bicipiti EZ 8×4
  • preacher curl 20×2
  • lu raise 20-40×2
  • 3′ plank

GIORNO 4 BOOTCAMP

  • 5′ aerobica
  • ladder su dip e pull up 2-2-4-4-6-6-8-8-10-10-8-8-6-6-4-4-2-2-
  • 25 ribaltamenti gomma : ogni 5 fai 10 burpees e 20 air squat
  • 3 km corsa

esercizio targetS1S3S3S4
lowersquatstacco da terrazercher squatstacco sumo
upperpanca militaryfloor presspush press


PENTATHLON AND BARBELL : approccio- 1 mese di programmazione

Gli esercizi che compongono il programma per la parte delle Ghirie sono quelli utilizzati nel Pentathlon agonistico.

1 One Arm Clean — 20 rpm

2 One Arm Clean and Press — 10 rpm

3 One Arm Jerk — 20 rpm

4 One Arm Half Snatch — 18 rpm

5 One Arm Push Press — 20 rpm

GIORNO 1

  • ONE ARM CLEAN 6′ ( 5′ rest )
  • ONE ARM CLEAN AND PRESS 6′ (5′ rest )
  • ESERCIZIO TARGET DEL GIORNO 5X5 RAMP
  • REVERSE LUNGE 8-10×3
  • CIRCUITO LADDER : 10-10-8-8-6-6-4-4-2-2- TIRE FLIP – JUMP BOX 70 CM

GIORNO 2

  • ONE ARM PUSH PRESS 6′

(5 rest’ )

  • ESERCIZIO TARGET DEL GIORNO 5X5 IN RAMP
  • CHIN UP 5X5 RAMP
  • BICIPITI HAMMER O EZ 8X4
  • SKULLCRUSHER EZ o BB 8×4
  • ALZATE LATERALI 15X3
  • 1′ X 6 ROUND REST 1′ SLEDGE HAMMER

GIORNO 3

  • ONE ARM HALF SNATCH 6′ ( 5′ rest )
  • ONE ARM PUSH PRESS 6′ ( 5′ rest )
  • ESERCIZIO TARGET DEL GIORNO 5X5 IN RAMP
  • T-BAR ROW 8-10×4
  • HYPEREXTENSION 15X3
  • CIRCUITO 8′ : 5 chin up – 1 tire flip pesante –

GIORNO 4

  • MILITARY SNATCH 12′
  • TRAZIONI NEUTRE 5×5
  • EMOM 10′ : 10 THRUSTER AL MINUTO (40-50 kg )
  • WORKOUT 15′ : 10 TIRE SUPLEX – SHUTTLE RUN 0-5-0-10-0-15-0-20
  • 50 LEG RAISE

S1S2S3S4
GIORNO 1Zercher SquatFront SquatBox Squat SBBack Squat
Giorno1
S1S2S3S4
GIORNO 2Military pressFloor pressPush pressBench press
GIORNO 2
S1S2S3S4
GIORNO 3Trap BarDeficit DeadliftDeadlift dai blocchi ( metà tibia )Deadlift
GIORNO 3

GIOVANNI : potenza – STRENGTH AND CONDITIONING

GIORNO 1

  • Foam Roller e attivazione dinamica 10′
  • plank 1-2 set x 60″-90″
  • Power Clean – Carico in Ramp 3x5s – 2x2s – 1x2s
  • Back Squat ( ricerca di tripla estensione ) 3x6s
  • Push press 5×5
  • Rematore bilanciere 6×4
  • Lu raise 20×3
  • 10′ di lavoro : 5 tire suplex – 5 pull up – 10 push up

GIORNO 2

  • Foam Roller e attivazione dinamica 10′
  • Iperestensioni 12-15x3s
  • Box Jump 4×5
  • Power Jerk – carico in Ramp 3x5s – 2x2s – 1x2s
  • Bench Press 5×5
  • Pull up zavorrati 6-4x4s
  • Romanian Deadlift 6-8x4s
  • CIRCUITO LADDER : 20-20-15-15-10-10-5-5- DIP – PROJASKA

GIORNO 3

  • Foam Roller e attivazione dinamica 10′
  • Crunch con disco 12-15×3
  • Power Snatch 3×8-10s ( carico leggero e massima potenza esecutiva )
  • Clean Pull 3-4x5s
  • Floor Press 5x5s
  • Pendlay Row 4-6x4s
  • hammer curl o bicipiti con EZ 8×4
  • TABATA 20″ on 10″ off x 8 minuti ( imposta 16 round da 20″ con 10″ di rest ) Sequenza : SLEDGE HAMMER – BURPEE – PUSH UP – JUMP SQUAT

GIORNO 4 : CARDIO CONDITIONING

  • attivazione aerobica 15′ in zona 2
  • ASSAULT BIKE : 15 intervalli : 30″ max effort – 60″ super leggeri
  • 10′ step up con zaino zavorrato 12 kg o 15 kg di catene

PROGRAmmazione funzionale ibrida

GIORNO 1

  • Hang Clean – Crea una solida base 3×5 ramp
  • Hang clean col top set del ramp : EMOM 5′ : 1 singola al minuto
  • Forza su Squat : 5×5 ramp
  • Set gigante ipertofia : 10 RDL + 10 dip + 10 chin up x 4 set giganti
  • 400 m corsa x 4 s. 90″ rest tra i set

GIORNO 2

  • Muscle Snatch – crea una solida base 3×5 ramp
  • Muscle Snatch col top set del ramp : EMOM 5′ : 1 singola al minuto
  • Forza su panca piana : 5×5 ramp
  • Set gigante ipertrofia : 10 Goblet squat – 10 spinte piane manubri – 8-10 pull up x 4 set giganti
  • 10′ di lavoro : ogni 100 salti corda fai 3 tire flip

GIORNO 3

  • Clean – crea una solida base 3×5 ramp
  • Clean col top set del ramp : EMOM 5′ : 1 singola al minuto
  • forza su stacco da terra : 5×5 ramp
  • Set gigante ipertrofia : 10 belt squat – 10 Floor press – 10+10 renegade row x 4 set giganti
  • 6 shuttle run : 0-5-0-10-0-15-0-20-0

GIORNO 4 Body building in Heavy duty

  • leg extension 10×3 serie di attivazione
  • front squat a cercare un 8rm @9 qualitativo . lavora 3″ di eccentrica. Col carico target fai una seria cedimento tecnico con 2 stripping a cedimento finali
  • hammer curl 10×3 serie di attivazione
  • Curl con EZ ramp a cercare un 8rm @9 qualitativo . lavora 3″ di eccentrica. Col carico target fai una seria cedimento tecnico con 2 stripping a cedimento finali
  • french press manubri su panca piana 10×3 serie di attivazione
  • Pushdown corda ramp a cercare un 8rm @9 qualitativo . lavora 3″ di eccentrica. Col carico target fai una seria cedimento tecnico con 2 stripping a cedimento finali
  • alzate laterali 10×3 serie di attivazione
  • military press a cercare un 8rm @9 qualitativo . lavora 3″ di eccentrica. Col carico target fai una seria cedimento tecnico con 2 stripping a cedimento finali

PROGRAmmazione funzionale ibrida 2.0 + LADDER

GIORNO 1

  • Hang Clean : trova in 1 RM qualitativo in 12′
  • COMPLEX col 70% del carico : EMOM6′ : 2 hang clean – 2 front squat –
  • Squat schema
  • RDL 10×3
  • Military press 10×3
  • Chin up @9 1 rep 15″ rest – 2 rep 15″ rest – 3 rep 90″ rest —ripeti 3 volte

GIORNO 2

  • Muscle Snatch – trova in 1 RM qualitativo in 12′
  • COMPLEX : EMOM6′ : 3 snatch pull + 1 hang snatch + 2 overhead squat
  • Panca Piana schema
  • front squat 10×3
  • hyperextension 20×3

GIORNO 3

  • Clean : trova in 1 RM qualitativo in 12′
  • COMPLEX col 70% del carico : EMOM6′ 3 clean pull + 1 Clean + 1 Jerk
  • Stacco schema
  • panca piana legless presa stretta 10×3
  • pull up @9 1 rep 15″ rest – 2 rep 15″ rest – 3 rep 90″ rest —ripeti 3 volte

GIORNO 4 Body building in Heavy duty

  • Leg Press 10×4 + 1 set a cedimento
  • leg extension 20×3
  • leg curl 20×3
  • Dip sovraccarica 10×4 + 1 set a cedimento
  • EZ Skull Crusher 15×3
  • Lat Machine prona 10×4 + 1 set a cedimento
  • Pulley basso 15×3
  • bicipiti, qualcosa di pesante 8×4

S1S2S3S4
SQUAT4×63×72×81 MAV
PANCA5×54×52×81 MAV
STACCO4×63×72×81 MAV

powerbuilding 6 settimane o 24 sessioni

Suddivisione settimanale (4 giorni)

  • Giorno 1: Forza – Squat + accessori gambe
  • Giorno 2: Forza – Panca + accessori petto e tricipiti
  • Giorno 3: Forza – Stacco + accessori schiena e bicipiti
  • Giorno 4: Ipertrofia – Full body (upper focus)

Giorno 1: Forza – Squat + accessori gambe

1. Squat

  • 5 serie x 5 ripetizioni (progressione lineare del carico)

2. Squat bulgaro (con manubri)

  • 3 serie x 8-10 ripetizioni per gamba

3. Leg press

  • 3 serie x 10-12 ripetizioni

4. Leg curl

  • 3 serie x 12-15 ripetizioni

5. Calf raises con bilanciere

  • 4 serie x 15-20 ripetizioni

Giorno 2: Forza – Panca + accessori petto e tricipiti

1. Panca piana con manubri

  • 6 serie x 5 ripetizioni (progressione lineare del carico)

2. Panca inclinata con manubri

  • 3 serie x 8-10 ripetizioni

3. Croci ai cavi o su panca

  • 3 serie x 10-12 ripetizioni

4. Pushdown tricipiti ai cavi

  • 4 serie x 12-15 ripetizioni

5. Dip parallele

  • 3 serie x massimo ripetizioni

Giorno 3: Forza – Stacco + accessori schiena e bicipiti

1. Stacco da terra Trap Bar

  • 5 serie x 5 ripetizioni (progressione lineare del carico)

2. Trazioni alla sbarra

  • 4 serie x massimo ripetizioni (o 8-10 reps se alla lat machine)

3. Rematore con bilanciere

  • 3 serie x 8-10 ripetizioni

4. Pullover con manubrio

  • 3 serie x 10-12 ripetizioni

5. Curl con bilanciere

  • 3 serie x 10-12 ripetizioni

Giorno 4: Ipertrofia – Full body (upper focus)

1. Military press (spalle)

  • 4 serie x 6-8 ripetizioni

2. Affondi con manubri (gambe)

  • 3 serie x 10-12 ripetizioni per gamba

3. Croci piane manubri

  • 3 serie x 8-10 ripetizioni

4. Pull-up

  • 3 serie x massimo ripetizioni

5. Alzate laterali (spalle)

  • 3 serie x 12-15 ripetizioni

6. Curl con manubri (bicipiti)

  • 3 serie x 10-12 ripetizioni

Progressione:

  • Per gli esercizi di forza (squat, panca, stacco): aumenta il carico del 2-5% ogni settimana, finché mantieni una buona tecnica. Riduci il carico del 10-15% in caso di stallo e riparti.
  • Per gli esercizi accessori e ipertrofia: utilizza il principio del “progressive overload” aumentando gradualmente il carico o le ripetizioni.

Recupero:

  • 2-3 minuti di riposo per gli esercizi di forza.
  • 1-2 minuti per gli esercizi di ipertrofia.

Questo schema ti permette di allenare in modo equilibrato sia forza che ipertrofia, con un buon recupero e volume per ciascun gruppo muscolare.

GIOVANNI – IBRIDO – STRENGTH – METABOLICO

GIORNO 1

  • EMOM 6′ – 15 kettlebell swing al minuto
  • Back Squat 5×5 carico in ramp
  • Rdl 10×3
  • Half kneeling press 10×4
  • chin up 6-8×4
  • GLOVED WORK 14′ : 1′ farmers hold .- 1′ kettlebell Swing

GIORNO 2

  • EMOM 6′ – 8+8 dumbell snatch al minuto
  • Panca piana 5×5 carico in ramp
  • Rematore bilanciere 8×4
  • Push up up 3 set in rest pause da 3 blocchi
  • Hammer curl 10×4
  • lu raise 20×3
  • Split Squat 10×4
  • leg extension 20×3
  • WOD : 30″ sprint assault bike + 20 ketlebell swing + 5 burpee to pull up : ripeti dalle 6 alle 8 volte

GIORNO 3

  • EMOM6′ : 8 box jump al minuto
  • Deadlift 5×5 carico in ramp
  • leg press 10×3
  • Spinte piane manubri in offset 10×3
  • T-Bar Row 10×4
  • tricipiti pushdown 10×3
  • WOD : 400 m rower – 21 dip – 21 chin up – 21 jump box – 400 m rower – 15 dip -15 chin up – 15 jump box – 400 m rower – 9 dip – 9 chin up – 9 jump box

– STRENGTH and COnditioning –

GIORNO 1

  • 1′ on 1′ off x 5 jump rope
  • Esercizio target 5×5 carico crescente
  • CHIN UP RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
  • bicipiti hammer o EZ 10×3
  • Alzate laterali 15×3
  • Circuito 6 round : 30″ sprint assault bike – 30-25-20-15-10-5- DIP

GIORNO 2

  • Esercizio target 5×5 carico crescente
  • JUMP SQUAT KTB RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
  • Panca PianaOffset 10×4
  • Pull up 8-10×4
  • 1’x9 round rest 30″ , alterna : Tire Flip – Push up – Affondi in camminata

GIORNO 3

  • Esercizio Target 5×5 carico crescente
  • PUSH UP RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie…recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
  • bicipiti bilanciere EZ 8×4
  • tricipiti pushdown corda 10-12×3
  • Sprint assault bike 30″ + kettlebell swing 20 rp x 8
  • 3′ plank

S1S2S3S4
G1Panca PianaPanca InclinataFloor PressPanca piana Legless
G2SquatTrap Bar DeadliftFront Squat Deadlift
G3Military PressPush PressMilitary Press SedutoSplit jerk