prima programmazione : adattamento alla pesistica ipertrofia funzionale
GIORNO 1
- 15′ aerobica : 3′ cammina -2′ corri
- stacco da terra con trap bar 8×6
- affondi in camminata 20 m x3 set
- crunch addome 20×3
- SUPERSET : 8 piegamenti sulle braccia + 8 TRX Row x 6 super set : recupero tra i superset 30″
GIORNO 2
- Jump rope 1′ x 5 set rest tra i set 45″
- push press manubri 8×6
- lat machine prona 10×4
- bicipiti hammer 10-12×3 set
- SUPERSET : 8 goblet squat + 8 affondi posteriori x 6 superset : recupero tra i superset 30″
GIORNO 3
- 3′ corsa x 3 set rest tra i set 1′ : incrementa intensità tra i set
- Box squat bilanciere 8×6
- hip trust schiena su panca 20×4
- 5′ step up sul box
- SUPERSET : 8 floor press manubri + 8 gorilla row x 6 superset : recupero tra i superset 30″
OTTOBRE 24
GIORNO 1
- attivazione aerobica 10′
- Squat bilanciere 6×4
- Stacco teso manubri 10×3
- calf polpacci 20×3
- Spinte piane manubri 10×3
- rematore manubri 10×3
- 5′ step up su box
GIORNO 2
- corda 2’x3 set rest 1′
- Hip Trust 6×4
- affondi sul posto 10×3
- hyperextension 20×3
- lento avanti manubri 6×4
- lat machine prona 10×3
- 10′ corsa leggera
GIORNO 3
- 10 ‘ assault bike
- Panca piana 6×4
- TRX ROW wide 8×4
- bicipiti hammer curl 10×3
- Belt squat machine 5×4
- Affondi posteriori 103
- 5′ salto corda
powerbuilding femminile
Giorno 1 – Lower Body Focus
Forza
- Squat Back (Powerlifting Style) – 4×4 @75-85% 1RM, recupero 3-4 minuti
- Focus: tecnica, forza massimale.
- Stacco Sumo – 5×3 @7% 1RM, recupero 3-4 minuti
- Variante
Ipertrofia
- Leg Press – 12×4, recupero 2 minuti
- Carico moderato-alto, ROM completo.
- split squat bilanciere o manubri- 12×3 per gamba, recupero 90 secondi
- Focus su glutei e stabilità.
- Calf Raise (Sitting o Standing) – 100 rep, recupero 1 minuto
- Lavoro sui polpacci, massimo allungamento e contrazione.
- Circuito metabolico : 10 calorie assault bike – 20 kettlebell swing x 7 no rest
Giorno 2 – Upper Body (Spinta e Trazioni)
Forza
- Panca Piana con Bilanciere – 4×4 @75-85% 1RM, recupero 3-4 minuti
- Obiettivo: forza pura, attenzione alla tecnica.
- Rematore con Bilanciere -6×4 @70-80% 1RM, recupero 3 minuti
- Focus sulla parte alta della schiena.
Ipertrofia (Spinta)
- Military Press con Bilanciere o Manubri -10×3, recupero 90 secondi
- Movimento lento e controllato.
- Croci su Panca Inclinata (Manubri) – 15×3 recupero 90 secondi
- Isolamento del petto.
Ipertrofia (Trazioni)
- Lat Machine – 10×4, recupero 2 minuti
- Progressione: ramping se possibile.
- Alzate a 90 – 15×4 recupero 60-90 secondi
- Per i deltoidi posteriori.
CIRCUITO 12′ : ogni 50 salti corda fai : 10 jump squat TRX + 10 Hand release push up + 10 american swing
Giorno 3 – Full Body e Accessori
Forza
- Stacco da Terra (Classico) – 4×4 @80-90% 1RM, recupero 3-4 minuti
- Focus su forza massima.
- Front Squat – 8×4 @7% 1RM, recupero 3 minuti
- Carico sui quadricipiti, stabilità del core.
Ipertrofia
- Dumbbell Bench Press -10×3, recupero 90 secondi
- Ottimo range di movimento, focus sul petto.
- T-Bar Row o Rematore con Manubrio – 12×3 recupero 90 secondi
- tirata per la schiena, ramping se possibile
Accessori Specifici
- Hip Thrust – 10×4 TUT con recupero 90 secondi
- Enfasi su glutei non appoggiare bilanciere a terra
- Plank Dinamico (con Alzate di Braccio o Gamba) -1’x2 res 1′ secondi
- Core stability.
- Curl Bicipiti e Pushdown Tricipiti (Superset) – 12+12×3 , recupero 1 minuto
- 15′ liss cardio
PHA – ipertrofia e lavoro metabolico
Gli allenamenti P.H.A. ci fanno lavorare attraverso dei superset su distretti muscolari distanti. Strutturiamo gli allenamenti con esercizi multiarticolari, che lavorati con una pausa minima o assente andranno a stimolare in maniera importante la circolazione sanguigna e a darci ulteriori benefici.. Te dovrai lavorare i Superset con una pausa di 15″ tra i due esercizi, e 30″ alla fine del superset per poi ripartire per farne altri 4. UTILIZZA PER I MULTIARTICOLARI CARICHI PROSSIMI AL 60%
GIORNO 1
- PANCA PIANA + STACCO DA TERRA CON TRAP BAR 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- PUSH PRESS MANUBRI + REVERSE LUNGE 8+8×5
- lat machine prona 15×3
- leg press monolaterale 10+10×3
- Crunch 100 rep
GIORNO 2
- LENTO AVANTI MANUBRI + GOBLET SQUAT 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- FLOOR PRESS MANUBRI + RDL MANUBRI 8+8×5
- Pulley basso triangolo 15×3
- tricipiti corda 15×3
- 2′ plank
GIORNO 3
- HALF KNEELING PRESS + HIP TRUST 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- BACK SQUAT + REMATORE MANUBRIO 8+8+x5
- leg press gambe alte 15×3
- alzate a 90 15×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3