aurora estensiva in rpe
GIORNO1
- Squat bilanciere schema
- split squat 10×3
- pogo calf 1’x3 set rest 1′
- piegamenti sulle braccia 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
- chin up 5×5 sovraccarico progressivo
- bicipiti hummer 3 set a cedimento
GIORNO 2
- Panca piana schema
- rematore bilanciere schema e carico panca
- lento avanti manubri seduta 3 set a cedimento
- lat avanti prona 3 set a cedimento
- taglio orizzontale kinesis 10×3
- Kettlebell swing EMOM 6 min : 10 al min
- Hip trust schiena a pavimento tempo 3-1-3 10×3
- hyperextension 3 set a cedimento
GIORNO 3
- Stacco Da terra schema
- stacco rumeno gamba tesa 10×3 manubri
- superman 3 set a cedimento
- military press schema
- Chin up EMOM 8 mim : 3 al minuto
- alzate laterali 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
GIORNO 4
- Hip Trust Schema
- leg press a gambe larghe 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
- Addome leg raise alla sbarra 10×3
- Floor press manubri 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
- lat machine supina 3 set a cedimento
- tricipiti corda 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
s1 | s2 | s3 | s4 | s5 | |
SQUAT | 8×4 @6 | 8×4 @7 | 8×4 @8 | 8×4 @9 | 8×4 @9.5 |
PANCA | 8×4 @6 | 8×4 @7 | 8×4 @8 | 8×4 @9 | 8×4 @9 |
STACCO | 8×4 @6 | 8×4 @7 | 8×4 @8 | 8×4 @9 | 8×4 @9 |
HIP TRUST | 8×4 @6 | 8×4 @7 | 8×4 @8 | 8×4 @9 | 8×4 @9 |
aurora : intensiva in rpe
GIORNO1
- Squat bilanciere schema
- split squat bilanciere f 2″ 6×3
- Calf bilanciere 15×3
- piegamenti sulle braccia 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
- chin up 3×5 sovraccarico progressivo
- bicipiti bilanciere partenza dai pin 5×4
GIORNO 2
- Panca piana schema
- rematore bilanciere schema e carico panca
- lento avanti manubrio 6×3 @9
- lat avanti prona 3 set a cedimento
- taglio orizzontale kinesis 10×3
- double Kettlebell swing EMOM 6 min : 10 al min
- Hip trust schiena a pavimento 5×4 @9
- hyperextension con elastico 3 set a cedimento
GIORNO 3
- Stacco Da terra schema
- stacco rumeno gamba tesa manubri 5″-2″-esplosiva 6×3
- superman 3 set a cedimento
- military press schema
- Chin up sovraccarica EMOM 8 mim : 3 al minuto
- alzate laterali 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
GIORNO 4
- Hip Trust Schema
- leg press a gambe larghe 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
- Addome leg raise alla sbarra 10×3
- Floor press bilanciere gambe distese 6×3 @9
- lat machine supina 3 set a cedimento
- tricipiti corda 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
s1 | s2 | s3 | s4 | s5 | |
SQUAT | 5×5 @6 | 5×5 @7 | 5×5 @8 | 5×5@9 | 5×5 @9.5 |
PANCA | 5×5 @6 | 5×5 @7 | 5×5 @8 | 5×5@9 | 5×5 @9.5 |
STACCO | 5×5 @6 | 5×5 @7 | 5×5 @8 | 5×5@9 | 5×5 @9.5 |
HIP TRUST | 5×5 @6 | 5×5 @7 | 5×5 @8 | 5×5@9 | 5×5 @9.5 |
TAPER IN RPE
GIORNO1
- Squat bilanciere schema
- Calf bilanciere con fermo 3″8×4
- piegamenti sulle braccia 3 set in rest pause da 3 blocchi 3 serie
- chin up 1 mav
- bicipiti bilanciere partenza dai pin e eccentrica in 5″ 5×4
GIORNO 2
- Panca piana schema
- rematore bilanciere schema e carico panca
- lento avanti manubrio 5×3 @9.5
- lat avanti prona 6×4
- taglio orizzontale kinesis tempo 0″-2″-5″ 10×3
- double Kettlebell swing EMOM 6 min : 8 al min
- Hip trust schiena a pavimento 5×4 @9.5
- hyperextension con elastico e manubrio 3 set a cedimento
GIORNO 3
- Stacco Da terra schema
- stacco rumeno gamba tesa bilanciere 6×3
- superman con 2 dischi e f 2″ 8×3
- military press schema
- Chin up sovraccarica EMOM 8 mim : 1 al minuto
- alzate laterali 6×4
GIORNO 4
- Hip Trust Schema
- leg press a gambe larghe tempo 10″-2″-0″ 8×3
- Addome leg raise con manubrio 8×3
- Floor press bilanciere gambe distese 5×3 @9.5
- lat machine supina 6×5
- tricipiti corda tempo 10″-2″-0″ 8×3 8×3
s1 | s2 | s3 | s4 | s5 | |
SQUAT | 4×5 @8 | 4×4 @8.5 | 3×5@9 | 2×2@8 1×3@9.5 2×2 @ 9 | 1 mav @10 |
PANCA | 4×5 @8 | 4×4 @8.5 | 3×5@9 | 2×2@8 1×3@9.5 2×2 @ 9 | 1 mav @10 |
STACCO | 4×5 @8 | 4×4 @8.5 | 3×5@9 | 2×2@8 1×3@9.5 2×2 @ 9 | 1 mav @10 |
HIP TRUST | 4×5 @8 | 4×4 @8.5 | 3×5@9 | 2×2@8 1×3@9.5 2×2 @ 9 | 1 mav @10 |
AURORA – 4 settimane westside
G1 max effort lower body
riscaldamento specifico : kettlebell swing 10×3 – reverse hyper extension ghd 15×3 – leg press leggerissima 20×3 |
10 set dell’ esercizio target lower body del microciclo di 1 settimane a carico crescente cercando la singola del giorno. Seguendo questo schema 5-5-5-5-5-3-3-3-2-1- |
Leg press gambe larghe 6×4@9 |
Belt squat pesante 6×4 @9 |
Leg extension kettlebell 10×3 |
10′ di lavoro : 30″ doppio farmers hold – 30″ kettlebell swing |
15 minuti Cardio liss |
Foam roller e defaticamento |
G2 max effort upper body
Riscaldamento specifico : push up 15×3 – barbell cycle hang clean – military – rematore 10+10+10×2 |
Ab roller 10×3 |
10 set dell’ esercizio target upper body del microciclo di 1 settimane a carico crescente cercando la singola del giorno. Seguendo questo schema 5-5-5-5-5-3-3-3-2-1- |
Rematore bilanciere 5×4 |
Dip 4-6×4 sovraccarica |
Chin up sovraccarica 4×4@9 |
Bicipiti EZ 6-8×4 |
EMOM 8 min : 8 double swing al minuto |
Foam roller e defaticamento |
G3 dinamic effort lower body
riscaldamento specifico : kettlebell swing 10×3 – reverse hyper extension ghd 15×3 – leg press leggerissima 20×3 |
taglio orizzontale al kinesis 10×3 |
8-10 set da 2 ripetizioni col 70% della top singola trovata nel G1, con il sovraccarico delle catene. Lavora con esplosività pensando all’ accellerazione del bilanciere. |
hip trust 10×4 |
Belt squat tut continuo e alte ripetizioni 20-40×2 |
Ghd lombare 20-40×2 |
10 calorie assault bike + 20 kettlebell swing x 5 |
Cardio liss 15 min |
Foam roller e defaticamento |
G4 dinamic effort upper body
Riscaldamento specifico : kettlebell cycle : kettlebell clean 8+8 kettlebell snatch 8+8 |
Addome con sovraccarico 10×3 |
8-10 set da 2 ripetizioni col 70% della top singola trovata nel G1, con il sovraccarico delle catene. Lavora con esplosività pensando all’ accellerazione del bilanciere. |
Pendlay row 5×4 |
floor press bilanciere gambe stese 6×4@9 |
pull up sovraccarica 4×4 @9 |
Alzate a 90 con disco o manubrio 15-20×3 |
EMOM 8 min : 8 hang clean al minuto |
LAVORERAI 4 MICROCILI DA 1 SETTIMANA CIASCUNO.
GLI ESERCIZI TARGET DEL MAX EFFORT, E DI CONSEGUENZA DEL DINAMIC EFFORT SARANNO QUESTI :
SETTIMANA | TARGET LOWER | TARGET UPPER |
1 | DEADLIFT @8 | BOARD PRESS@8 |
2 | SQUAT@8 | PANCA PIANA@8 |
3 | SUMO DEADLIFT@9 | PANCA DAI PIN MEDI ( FOCUS TRICIPITE )@9 |
4 | SQUAT@9 | PANCA PIANA@9 |
In questo mese ti devi anche divertire, il Westside è uno dei miei metodi preferiti. Devo cercare anche di crearti della condizione, quindi teniamo recuperi davvero bassi tra i set e lavora col sangue che pompa nei muscoli e cura tecnica agli aspetti tecnici delle alzate.
AURORA JUGGERNAUT METHOD
ll metodo prevede un macrociclo composto da 4 mesocicli divisi in 3 settimane l’uno più una settimana di deloading. La frequenza settimanale è di 4 giorni.
La progressione è lineare sul carico e la programmazione è a blocchi.
Lo scopo di ogni mesociclo è di terminare con una AMRAP con un peso target, che andrà a definire il nuovo 1RM da utilizzare al mesociclo successivo.
ogni mesociclo è diviso in :
- accumulo
- intensificazione
- realizzazione nella voce originale ma che è semplicemente il taper
- deloading
Ad ogni allenamento inoltre, verrà eseguito un plus set, che aumenta di intensità durante le settimane, fino ad arrivare alla terza del mesocilo con l’ultima serie a cedimento tecnico (RPE 10, esaurimento, buffer 0).
i tuoi esercizi target saranno
- squat
- bench press
- hip trust
- deadlift
LE FASI DEL JUGGERNAUT
- fase delle 10 reps : eseguirai serie da 10 reps, con un plus set da 10+3a settimana con test AMRAP e 4a settimana di scarico con volume e intensità diminuiti
- fase delle 8 reps : come sopra ma con ovviamente target sulle 8 ed 8+ reps utilizzando il nuovo 1RM stimato
- Fase delle 5 reps : come sopra ma con target 5+set
- fase delle 3 reps : Come sopra ma con target 3 e 3+set
- Picco : qui viene fatta una fase di 5 settimane, con l’ ultima settimana di gara o test in cui si dissipa la fatica e si punta a superare l 1RM stimato in fase 3.
SETTIMANA | MESOCICLO 10 reps | MESOCICLO 8 reps | MESOCICLO 5 reps | MESOCICLO 3 reps |
O | 10×4@60% – 10+60% -RPE8 | 8×4@65% – 8+@65% RPE8 | 5×5 @70% – 5+@70% RPE8 | 3×6@75% – 3+@ 75% RPE 8 |
INTENSIFICAZIONE | 5@55% – 5@ 62,5% – 10×2@67.5% – 10+@67,5% RPE 9 | 3@60% – 3@67,5% – 8×2 @ 72,5% – 5+72,5% RPE9 | 2@65% – 2@72.5% – 5×3@77.5% – 5+@77,5% RPE9 | 1@70% – 1@ 77,5% – 3×4@ 82,5% – 3+@82,5% RPE9 |
TAPER | 5@50% – 3@60% – 1@70% – AMRAP @75% RPE10 | 5@50% – 3@60% – 2@70% – 1@75% – AMRAP@80% RPE 10 | 5@50% – 3@60% – 2@70% – 1@75% – 1@80% – AMRAP @85% RPE10 | 5@50% – 3@60% – 2@70% – 1@75% – 1@80% – 1@85% – TEST 1 RM |
SCARICO | 5@40% – 5@50% – 5@60% | 5@40% – 5@50% – 5@60% | 5@40% – 5@50% – 5@60% | 5@40% – 5@50% – 5@60% |
La sedicesima settimana, conclude col solito scarico che ci porta ad una fase di test
MESOCICLO 1 : 10 reps
GIORNO 1
- SQUAT JUGGERNAUT
- leg press gambe alte 12-15×2
- leg press gambe basse 12-15×2
- panca piana stretta legless 8×4
- lento avanti manubri 10×3
- chin up AMRAP x 3 set
- lat avanti supina 10×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
GIORNO 2
- HIP TRUST JUGGERNAUT
- Stacco sumo in deficit 5×3@8
- hyperextension 15-20×3
- military press bilanciere 8×4
- lat avanti neutra 10×3
- alzate laterali 12-15×3
- bicipiti bilanciere EZ 12-15×3
- concentrato manubrio 12-15×3
- crunch con disco 15×3
GIORNO 3
- PANCA PIANA JUGGERNAUT
- pull up amrap x 3 set
- croci al kinesis 12-15×3
- tricipiti corda 12-15×3
- squat partenza dai pin bassi 8×4
- belt squat 12-15×3
- plank isometrica 1’x3
GIORNO 4
- STACCO SUMO JUGGERNAUT
- RDL manubri o bilanciere 10×3
- split squat manubri 10-12×3
- Spinte piane manubri 8×4
- rematore bilanciere 8×4
- pulley basso focus trapezi e alta schiena 10-12×3
- addome leg raise a terra o alla sbarra 10-15×3
INSERISCI SPALMATO NELLA SETTIMANA 1 h DI LISS CARDIO
MESOCICLO 2 : 8 reps
GIORNO 1
- SQUAT JUGGERNAUT
- Leg press gambe larghe 8×3
- hack squat 8×3
- panca piana stretta partenza dai pin MAV5
- lento avanti manubri 8×3
- chin up sovraccarica ramp 3 su 5 set
- lat avanti supina8x3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
GIORNO 2
- HIP TRUST JUGGERNAUT
- Stacco sumo overloading, carica il 150%, tieni l’ incastro in isometria 3″ x 3×3 set
- hyperextension con elastico 10×3
- military press bilanciere 6×4
- lat avanti neutra 8×4
- alzate laterali da seduta partenza lenta 8×3
- bicipiti bilanciere EZ 8×3
- hammer curl 10×3
- crunch con disco 15×3
GIORNO 3
- PANCA PIANA JUGGERNAUT
- pull up sovraccaricate ramp 3 su 5 set
- croci piane manubri 8×3
- french press con EZ 8×3
- squat unrack, carica il 150% e tieni il carico a dosso per 2 set da 30″
- belt squat 8×3
- plank isometrica 1’x3
GIORNO 4
- STACCO SUMO JUGGERNAUT
- RDL manubri o bilanciere 8×3
- split squat manubri 8×3 20%BW
- Spinte piane manubri 8×3
- rematore bilanciere 6×4
- scrollate bilanciere presa snatch 10×3
- addome leg raise a terra o alla sbarra 10-15×3
INSERISCI SPALMATO NELLA SETTIMANA 1 h DI LISS CARDIO
MESOCICLO 3 : 5 reps
GIORNO 1
- SQUAT JUGGERNAUT
- split squat bilanciere 5×3
- hack squat 6×4
- panca piana 70% + CHAIN focus su accellerazione dal petto 3×6
- lento avanti manubri 6×4
- chin up sovraccarica 1 MAV
- lat avanti supina 6×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
GIORNO 2
- HIP TRUST JUGGERNAUT
- stacco al 70% +chain focus su accellerazione e cura in incastro 3×6 set
- hyperextension con manubrio 8×3
- military press bilanciere 5×4
- lat avanti neutra 6×4
- alzate laterali da seduta partenza lenta 8×3
- bicipiti bilanciere EZ 5×4
- hammer curl 8×3
- crunch con disco 15×3
GIORNO 3
- PANCA PIANA JUGGERNAUT
- pull up 1 MAV
- croci piane manubri 6×3
- JM PRESS CON EZ 6×3
- squat 70%+ CHAIN focus su accellerazione e compostezza nella partenza dalla buca 3×6
- belt squat 5×5
- plank isometrica 1’x3
GIORNO 4
- STACCO SUMO JUGGERNAUT
- RDL manubri o bilanciere 6×4
- Spinte piane manubri 6×4
- rematore bilanciere 5×3
- scrollate bilanciere presa snatch 10×3
- addome leg raise a terra o alla sbarra 10-15×3
INSERISCI SPALMATO NELLA SETTIMANA 45′ DI LISS CARDIO
MESOCICLO 4 : 3 reps + test
GIORNO 1
- SQUAT JUGGERNAUT
- split squat bilanciere 5×3
- panca piana 80% + CHAIN focus su accellerazione dal petto 2×5
- lento avanti manubri 5×3
- chin up 3×5
- lat avanti supina 6×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
GIORNO 2
- HIP TRUST JUGGERNAUT
- stacco al 80% +chain focus su accellerazione e cura in incastro 2×5
- hyperextension 12×3
- military press bilanciere 5×3
- lat avanti neutra 6×4
- bicipiti bilanciere EZ 5×4
- crunch con disco 15×3
GIORNO 3
- PANCA PIANA JUGGERNAUT
- pull up 3×5
- JM PRESS CON EZ 6×3
- squat 80%+ CHAIN focus su accellerazione e compostezza nella partenza dalla buca 2×5
- belt squat 10×3 leggero concentrati sullo sblocco delle ginocchia
- plank isometrica 1’x3
GIORNO 4
- STACCO SUMO JUGGERNAUT
- RDL manubri o bilanciere 6×4
- panca stretta tecnica e leggera 8×3
- rematore bilanciere 5×3
- addome leg raise a terra o alla sbarra 10-15×3
NELLA SETTIMANA ANTECEDENTE AI TEST COMPLEMENTARI CON VOLUME RIDOTTO AL MINIMO .
INSERISCI SPALMATO NELLA SETTIMANA 45′ DI LISS CARDIO
AURORA ESTENSIVA
GIORNO 1
- Attivazione e mobilità
- Squat Schema
- Leg press monolaterale 8×3
- leg extension 10×3
- Crunch 20×3
- Panca Variante Tecnica 4×4 4″+2″ + 0″ –S1 60% –S2 62.5% — S3 65% –S4 67.5% — S5 70%
- CHIN UP EMOM 8′ : 1 al minuto
- tricipiti pushdown singolo o elastic band 10-12×3
GIORNO 2
- attivazione e mobità
- Panca Piana Schema
- Lento avanti manubri 10×3
- lat machine prona 10×3
- bicipiti hammer 10-12×3
- Stacco regular 4×4 : S1 60% – S2 65% – S3 70% – S4 70% – S5 75%
- leg curl 12-15×3
- plank 2 set massimali
GIORNO 3
- attivazione e mobità
- Squat Tecnico 3×4 : 4″+2″+4″ S1 60% S2 62.5% – S3 65% – S4 67.5% – S5 70%
- affondi in camminata 20 m x 3 + 2 DB dal 20% del BW
- Good morning partenza dai pin: impostati con la tua posizione sumo 8×4 @8
- Panca Stretta 5×5 S1 60% — S2 62.5%— S3 65%— S4 67.5% –S5 MAV5
- Pulley Basso triangolo 10×3
- alzate laterali 12-15×3
- hang leg raise 15×3
GIORNO 4
- attivazione e moblità
- stacco schema
- leg curl 15-20×3
- hyperextension con elastico 15×3
- belt squat 20-40×2
- Panca inclinata MAV5
- Chin up 3×5
- french press EZ 10×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 10×5 50% | 8×5 55% | 8×5 60% | 6×5 70% | 6×5 75% |
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Panca | 3×10 75% | 4×10 75% | 75% onda 3,5,3,5,3,5,3,5,3,5 | 5×10 75% | 75% onda 4,6,4,6,4,6,4,6,4,6, |
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Stacco | 5×5 60% | 5×5 65% | 4×6 70% | 4×4 75% | 3×6 80% |
programmazione estiva – mantenimento 2.0
GIORNO 1
- squat bilanciere EMOM 8′ : 5 rep al 60%
- leg extension 10×3 + 1 set in rest pause da 3 blocchi finale
- calf polpacci 100 rep
- Superset Crunch + taglio orizzontale kinesis 10+10 x 2
- Lento avanti 8×4
- EMOM6 : 2 chin up al minuto
- pulley basso wide grip 10×3
- bicipiti hammer 10×3
GIORNO 2
- Panca piana EMOM 8′ : 5 rep al 60%
- lat machine prona 10×3 + 1 set in rest pause da 3 blocchi finale
- croci inclinate manubri 10×3
- lento avanti 15-20×3
- tricipiti corda 12-15×3 + 1 set in rest pause da 3 blocchi finale
- hyperextension isopump 15 rep -15″iso – 10 rep -10″ iso – 5 rep – 5″ iso
- Hip Trust 8×4@9 + 1 set di back off da 20-30 rep
GIORNO 3
- Stacco da terra EMOM8′ : 5 rep al 60%
- RDL 12×3
- leg curl 12-15×3 + 1 set in rest pause da 3 blocchi finale
- plank isometrica 1’x2 set
- military press EMOM8′ : 5 rep @8
- Chin up deloading 6×4
- alzate laterali 12×3 1 set in rest pause da 3 blocchi finale
GIORNO 4
- Spinte piane manubri 10×3 + 1 set finale da 20-30 rep
- lat machine supina 10×3 + 1 set in rest pause da 3 blocchi finale
- belt squat 10×4
- walking lunge 20m x 3
- hip trust piedi su panca 150 rep
- hanging leg raise 10×3
PHA – ipertrofia e lavoro metabolico
Gli allenamenti P.H.A. ci fanno lavorare attraverso dei superset su distretti muscolari distanti. Strutturiamo gli allenamenti con esercizi multiarticolari, che lavorati con una pausa minima o assente andranno a stimolare in maniera importante la circolazione sanguigna e a darci ulteriori benefici.. Te dovrai lavorare i Superset con una pausa di 15″ tra i due esercizi, e 30″ alla fine del superset per poi ripartire per farne altri 4. UTILIZZA PER I MULTIARTICOLARI CARICHI PROSSIMI AL 60%
GIORNO 1
- PANCA PIANA + STACCO DA TERRA 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- LENTO AVANTI MANUBRI + REVERSE LUNGE 8+8×5
- lat machine alterna prona e supina 15×6
- leg press monolaterale 10+10×3
- Crunch 100 rep
GIORNO 2
- MILITARY PRESS + GOBLET SQUAT 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- FLOOR PRESS BILANCIERE + RDL BILANCIERE 8+8×5
- Pulley basso triangolo 15×3
- tricipiti corda 15×3
- 2′ plank
GIORNO 3
- BACK SQUAT + PUSH PRESS MANUBRI 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- PANCA PIANA STRETTA LEGLESS + SUMO DEADLIFT 8+8×5
- chin up 3×6
- alzate laterali 15×3
- hang leg raise 12x5x3
GIORNO 4
- PUSH PRESS BILANCIERE + HIP TRUST 8+8×5
- 5′ cardio intenso
- BELT SQUAT + REMATORE BILANCIERE 8+8+x5
- leg press monolaterale 15×3
- alzate a 90 15×3
- taglio orizzontale kinesis 10×3
AURORA ESTENSIVA
GIORNO 1
- Attivazione e mobilità
- Squat Schema
- RDL 12×3
- leg extension 10×3+ 1 set a cedimento finale
- Crunch 20×3
- Panca Variante Tecnica 4×4 4″+2″ + 0″ –S1 60% –S2 62.5% — S3 65% –S4 67.5% — S5 70%
- CHIN UP EMOM 5′ : 2 al minuto
- tricipiti pushdown singolo 15×3
GIORNO 2
- attivazione e mobità
- Panca Piana Schema
- Lento avanti manubri 10×3
- lat machine prona 10×3
- bicipiti hammer 10-12×3
- Stacco Sumo partenza in deficit MAV 5
- leg curl 12-15×3
- plank 2 set massimali
GIORNO 3
- attivazione e mobità
- Squat Tecnico MAV 5 : box bassissimo
- affondi bilanciere 8×3
- Good morning 10×3
- Panca tecnica fermo al petto 2″ netti MAV5
- Pulley Basso triangolo 10×3
- alzate laterali 12-15×3
- hang leg raise 15×3
GIORNO 4
- attivazione e moblità
- stacco schema
- affondi posteriori 10×3
- hyperextension 20×3
- belt squat concentrati sullo sblocco ginocchia 8×4
- Panca piana Legless 84@8
- Chin up 3×5
- french press EZ 10×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 10×5 @8 | 8×5 @8.5 | 8×5 @9 | 6×5 @9 | 6×5 @9 |
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Panca | 10×5 @8 | 10×5@8.5 | 10×5@9 | 10×5@ 9.5 | 10×5 @10 |
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Stacco | 5×5 @8 | 5×5 @8.5 | 4×6 @9 | 4×4 @9 | 3×6 @9.5 |
AURORA ntensiva
GIORNO 1
- Attivazione e mobilità
- Squat Schema
- RDL 5″-2″-0″ 6×3 s
- leg extension 6×3 + 1 set in rest pause da 3 blocchi
- Crunch 20×3
- Panca Variante Tecnica MAV 3 fermo al petto di 3″
- CHIN UP E2MOM 10′ : 4 ogni 2′ minuti
- tricipiti pushdown singolo in stripping da 3 blocchi. 2 set
GIORNO 2
- attivazione e mobità
- Panca Piana Schema
- Lento avanti manubri fermo alla spalla 2″ 6×4
- lat machine prona 6×4
- hammer curl seduta 6×3
- Stacco Sumo sui blocchi ( partenza da meta tibia ) MAV3
- leg curl 6×3 + 1 set in rest pause da 3 blocchi
- Dinamic Plank 2′
GIORNO 3
- attivazione e mobità
- Squat sessione finalizzata allo stress su alto carico1 MAV@9 parti da 60 kg – fai poi 1 rep,15″ rest,1 rep,15″ rest,1 rep,15″ rest,1 rep,15″ rest,1 rep,120″ rest e ripeti una seconda volta
- affondi bilanciere 6×3
- Good morning 6×3
- Panca rigenerante MAV 5@8
- T-Bar Row 6×4
- alzate laterali da seduta 8×3
- hang leg raise 15×3
GIORNO 4
- attivazione e moblità
- stacco schema
- affondi posteriori 6×3
- hyperextension 10+10×3
- belt squat concentrati sullo sblocco ginocchia 8×4
- Panca Piana sessione finalizzata allo stress su alto carico:1 MAV@9 parti da 60 kg – fai poi 1 rep,15″ rest,1 rep,15″ rest,1 rep,15″ rest,1 rep,15″ rest,1 rep,120″ rest e ripeti una seconda volta
- Chin up 3×5
- JM press EZ 6×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 5×5 @8 | 4x5x @8.5 | 4×4 @9 | 3×6 @9 | 3×5 @9.5 |
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Panca | 6×5 @9 | 5×5 @9 | 4×5 @9 | 4×4 @9 | 3×5 @10 |
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Stacco | 3×5 @9 | 3×4 @9 | 2×6 @9 | 2×6 @9 | 2×5 @9.5 |
AURORA TAPER
GIORNO 1
- Attivazione e mobilità
- Squat Schema
- RDL 5″-2″-0″ 6×3 s
- leg extension 5×3 f2″ a fine concentrica alla fine un set in rest pause da 2 blocchi + 1 set jolly
- Crunch 20×3
- Panca Variante Tecnica MAV 1 LEGLESS + band viola
- CHIN UP E2MOM 10′ : 4 ogni 2′ minuti
- French press EZ 6×4
GIORNO 2
- attivazione e mobità
- Panca Piana Schema
- Lento avanti manubri fermo alla spalla 2″ 6×4
- lat machine prona 6×4
- hammer curl seduta 6×3
- Stacco con catene 2×5 @9 senti il carico in aggancio 2″ e poi chiudi massima potenza
- leg curl 5×3 f2″ a fine concentrica alla fine un set in rest pause da 2 blocchi + 1 set jolly
- ab roll 15×4
GIORNO 3
- attivazione e mobità
- Squat Dinamic effort col 60% del topset settimanale EMOM6′ 3 rep al minuto
- Split squat bilanciere 6×3
- Zercher Good morning 6×3
- Panca rigenerante F2″ 4×4 @8
- T-Bar Row 5×4
- alzate laterali a 90°
- hang leg raise 15×3
GIORNO 4
- attivazione e moblità
- stacco schema
- Leg Press gambe alte e larghe 5″-2″-0″ 6×4
- hyperextension f2″ 8×3
- Squat Tecnico : westside box Squat @8 EMOM6′ 3 rep al minuto
- Chaos Bench 4×4@9
- Chin up 3×5
- JM press EZ 6×3
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Squat | 4×5 @6 | 3@9 2@9 1@9 3@+2.5 kg 1°set 2@ +2.5 kg 2°set 1@ +2.5 kg 3°set | 2×2 @9 1×5 @9.5 | 1×7@ 9.5 carico ad onda | TEST |
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Panca | 5×5 @6 | 3×2 @9 2×2 +2.5 kg rispetto ai primi due set 1x3stesso carico focus velocità | 2 @9 1 @9.5 2 carico 1°set 1 carico 2° set 3×3 f1″ netto @9 | 1×7@ 9.5 carico ad onda | test |
S1 | S2 | S3 | S4 | S5 | |
Stacco | 4×5 @6 | 3@9 2@9 1@9 3@+2.5 kg 1°set 2@ +2.5 kg 2°set 1@ +2.5 kg 3°set | 2×2 @9 1×5 @9.5 | 1×7@ 9.5 carico ad onda | test |
ESTENSIVA – 6 settimane –
GIORNO 1
- SQUAT SCHEMA STRESSANTE
- romanian deadlift 10×3 @8
- Leg curl 15×3
- PANCA PIANA SCHEMA STIMOLANTE ( fermo 1″ al petto )
- rematore bilanciere 8×4
- hammer curl 12-15×3
- Face Pull 12×4
GIORNO 2
- PANCA PIANA SCHEMA STRESSANTE
- Rematore manubrio 8×4
- lento avanti 10×3
- SQUAT RIGENERANTE SCHEMA
- STACCO STIMOLANTE SCHEMA
GIORNO 3
- STACCO DA TERRA SCHEMA STRESSANTE
- zercher good morning 10×3
- PANCA PIANA SCHEMA RIGENERANTE
- Chin up 8×4
- Katana extension 12×3
- JM PRESS 12×3
GIORNO 4
- PANCA PIANA schema a onda 85% 3 – 87.5% 2 – 90% 1 – 87.5% 3 – 90% 2 – 92.5% 1 ( sempre fermo 1″)
- Rematore al T- BAR 8×4
- Dip 5×5
- SQUAT STIMOLANTE SCHEMA
- STACCO DA TERRA RIGENERANTE
- Hyperextension 20×3
SQUAT | PANCA | STACCO | |
S1 | 8×5 50% | 80% 3×10 | 60% 5×5 |
S2 | 8×5 55% | 80% 4×10 | 65% 5×5 |
S3 | 8×5 60% | 80%3,4,5,3,4,5,3,4,5, | 70% 5×5 |
S4 | 6×6 65% | 85% 3×8 | 65% 5×5 |
S5 | 6×5 70% | 85% 4×8 | 70% 5×5 |
S6 | 5×5 75% | 80% 3,5,3,5,3,5,3,5, | 75 5×5% |
SQUAT BOX SB | PANCA | STACCO | |
S1 | 3×7 50% + 50 kg chain | 3×7 50% + red band 23 kg | 2×7 50% + 50 kg chain |
S2 | 3×7 55% + 50 kg chain | 3×7 55% + red band 23 kg | 2×7 55% + 50 kg chain |
S3 | 3×7 60% + 50 kg chain | 3×7 60% + red band 23 kg | 2×7 60% + 50 kg chain |
S4 | 3×7 55%+ 50 kg chain | 3×7 50% + violet band 36 kg | 2×7 55% + 50 kg chain |
S5 | 3×7 60% + 50 kg chain | 3×7 55% + violet band 36 kg | 2×7 55% + 50 kg chain |
S6 | 5×5 65% + 50 kg chain | 3×7 60% + violet band 36 kg | 2×7 55% + 50 kg chain |
SQUAT | PANCA | STACCO | |
S1 | 4×4 high bar 50% 3″+2″ +0″ | 5×5 stretta 50% 3″+2″+3″ | 3×5 50% 1a fermo incastro 2″ – 2a chiudi in 5″ – 3a esplosiva |
S2 | 3×5 high bar 55% 3″+ 2″ +0″ | 4×5 stretta 55% 3″+2″+3″ | 3×4 55% 1a fermo incastro 2″ – 2a chiudi in 5″ – 3a esplosiva |
S3 | 2×6 high bar 55% 3″+ 2″ +0″ | 3×5 stretta 55% 3″+2″+3″ | 3×5 60% 1a fermo incastro 2″ – 2a chiudi in 5″ – 3a esplosiva |
S4 | MAV3@8 partenza dai pin appena sopra parallelo | MAV3 @8 partenza dai pin un pugno dal petto | MAV 3@8 Deadlift regular dai pin bilanciere sotto ginocchio |
S5 | MAV3@8 partenza dai pin al parallelo | MAV3 @8 partenza dai pin 2 cm dal petto | MAV 3@8 Deadlift regular dai pin bilanciere meta tibia |
S6 | MAV3@8 partenza dai pin sotto al parallelo | MAV 3@8 | MAV 3@8 Deadlift regular |
intensiva – 6 settimane –
GIORNO 1
- SQUAT SCHEMA STRESSANTE
- romanian deadlift 6×3 RIR1
- Leg curl fermo 0″-2″-3″ 8×3
- PANCA PIANA SCHEMA STIMOLANTE
- Pendlay Row 4×5
- hammer curl 6×4
- scrollate presa snatch 10-15×3 RIR 2
GIORNO 2
- PANCA PIANA SCHEMA STRESSANTE
- Rematore manubrio 6×4
- lento avanti 6×4
- scrollate manubrio 15×3
- SQUAT RIGENERANTE SCHEMA
- leg curl 8×3 f2″ a fine concentrica
GIORNO 3
- STACCO DA TERRA SCHEMA STRESSANTE
- zercher good morning 6×4
- PANCA PIANA SCHEMA RIGENERANTE
- Chin up S1 10 rep – S2 12 rep – S3 10 rep – S4 12 rep – S5 10 rep – S6 15 rep
- Katana extension 8×3
- JM PRESS EZ 8×3
GIORNO 4
- PANCA PIANA MAV 3 FERMO 3″ al petto
- Rematore al T- BAR 6×4
- Dip 3×5 sovraccarica
- french press a 90° 8×3
- SQUAT STIMOLANTE SCHEMA
- STACCO DA TERRA RIGENERANTE
- Hyperextension isopump 15-15″-10-10″-5-5″
SQUAT | PANCA | STACCO | |
S1 | 5×5 77.5% | 5×5 70% | 4×4 77.5% |
S2 | 4×6 80% | 5×5 72.5% | 4×4 80% |
S3 | 4×5 82.5% | 5×5 75% | 4×4 82.5% |
S4 | 3×6 85% | 4×6 77.5% | 3×5 85% |
S5 | 3×85% – 2x 87.5% – 3X 85% 3×85% – 2x 87.5% – 3X 85% | 4×5 80% | 3×5 87.5% |
S6 | 2×3 90% – 3×2 87.5% | 3×6 82.5% | 3×5 90% |
SQUAT CARICHI OSCILLANTI | PANCA | STACCO | |
S1 | 4×5 60 kg | Panca Piana Legless F2″ 5×5 RIR3 | – |
S2 | 4×5 65 kg | Panca Piana Legless F2″ 5×5 RIR2 | – |
S3 | 3×5 70 kg | Panca Piana Legless F2″ 5×5 RIR1 | – |
S4 | 3×5 77.5 kg | Panca Piana Legless F2″ 4×6 RIR1 | – |
S5 | 2×5 80 kg | Panca Piana Legless F2″ 4×5 RIR1 | – |
S6 | 2×5 82.5 kg | Panca Piana Legless F2″ 4×4 RIR1 | – |
SQUAT | PANCA | STACCO | |
S1 | 4×5 partenza dai pin sopra parallelo RIR3 | 5×5 stretta 50% 3″+2″+3″ | Trap Bar 5×5 RIR 3 |
S2 | 4×5 partenza dai pin sopra parallelo RIR2 | 4×5 stretta 55% 3″+2″+3″ | Trap Bar 5×5 RIR 2 |
S3 | 4×4 partenza dai pin sopra parallelo RIR2 | 3×5 stretta 55% 3″+2″+3″ | Trap Bar 4×5 RIR 1 |
S4 | 3×5 partenza dai pin sopra parallelo RIR2 | MAV3 @8 partenza dai pin un pugno dal petto | Trap Bar 3×5 RIR 2 |
S5 | 3×5 partenza dai pin sopra parallelo RIR 1 | MAV3 @8 partenza dai pin 2 cm dal petto | Trap Bar 3×5 RIR 2 |
S6 | 2×5 partenza dai pin sopra parallelo RIR 1 | MAV 3@8 | Trap Bar 3×5 RIR 1 |
taper – 6 settimane –
GIORNO 1
- SQUAT SCHEMA STRESSANTE
- romanian deadlift 6×3 RIR1
- Leg curl fermo 8×3
- PANCA PIANA SCHEMA STIMOLANTE
- Pendlay Row3x5
- hammer curl 5×4
- scrollate presa snatch 10-15×3 RIR 2
GIORNO 2
- PANCA PIANA SCHEMA STRESSANTE
- Rematore bilanciere 5×4
- Seated Military Press 4×5
- scrollate bilanciere Presa snatch 12-15×3
- SQUAT RIGENERANTE SCHEMA
- leg curl 8×3
- Hyperextension isomix 15-15″-10-102-5-5″ x2
GIORNO 3
- STACCO DA TERRA SCHEMA STRESSANTE
- Leg Curl 8×3
- PANCA PIANA SCHEMA RIGENERANTE
- Chin up MAV3
- Katana extension 8×3
- Skull crusher partenza dai pin 8×3
- Seated Power clean 3′
GIORNO 4
- PANCA PIANA MAV 1 FERMO 2″ al petto
- Rematore al T- BAR 5×4
- Dip 3×5 sovraccarica
- JM Press 8×3
- SQUAT STIMOLANTE SCHEMA
- STACCO DA TERRA RIGENERANTE
- Hyperextension isopump 15-15″-10-10″-5-5″
SQUAT | PANCA | STACCO | |
S1 | 3×80% – 3x 82.5% – 3×85% 3×80% – 3x 82.5% – 3×85% | 3×5 85% | 3×90% – 3×3 92.5% -3×90% |
S2 | 3×82.5% – 3x 85% – 2x 87.5% 3×82.5% – 3x 85% – 2x 87.5% | 3×85% – 2×4 87.5% | 3×92.5% – 2×3 95% -3×90% |
S3 | 1×92.5% – 2×5 90% | 2×6 87.5% | 1×7 95% |
S4 | 1x 95% – 2×4 92.5% | 1×90% – 1×92.5% – 1×95% 1×90% – 1×92.5% – 1×95% | 2x 95% – 1×4 97.5% |
S5 | 4×4 75% | 4×4 75% | 3×5 75% |
S6 | TEST | TEST | TEST |
SQUAT BOX SB WIDE STANCE + 50 kg CHAIN | PANCA | STACCO | |
S1 | 3×7 60% BACK SQUAT | Panca piana Fermo 2″ MAV 3 | – |
S2 | 3×7 62.5% BACK SQUAT | Panca Inclinata presa stretta MAV 3 | – |
S3 | 3×7 65% BACK SQUAT | Panca Piana Board MAV 3 | – |
S4 | 2×7 67.5% BACK SQUAT | Panca piana Fermo 2″ MAV 3 | – |
S5 | 3×7 70% BACK SQUAT | Panca Inclinata presa stretta MAV 3 | – |
S6 | 3×7 72.5% BACK SQUAT | Panca Piana MAV 3 | – |
SQUAT DEL FANCIULLINO | PANCA | STACCO | |
S1 | 3×6 60% | 5×5 RIR 2 touch n go | Dai Blocchi meta tibia MAV3 |
S2 | 3×5 65% | 5×5 RIR 1 touch n go | Dai Blocchi meta tibia MAV3 |
S3 | 3×5 70% | 4×5 RIR 1 touch n go | Dai Blocchi meta tibia MAV3 |
S4 | 2×5 72.5% | 3x5RIR 2 touch n go | Dai Blocchi meta tibia MAV1 |
S5 | 2×5 75% | 2×6 RIR 1 Tounch n go | Dai Blocchi meta tibia MAV1 |
S6 | 1×6 75% | 1×7 RIR 1 touch n go | Dai Blocchi meta tibia MAV1 |