poliquin
GIORNO 1
- riscaldamento aerobico 10 min
- super set gigante 6-12-25 : PANCA PIANA – LAT MACHINE – ALZATE LATERALI : esegui 3 volte con 1 min e mezzo di recupero
- bicipiti hammer presa a martello 3 set a cedimento
- 3 set a cedimento piegamenti sulle braccia
- 10-15 minuti camminata in salita
- crunch addome 20×3
GIORNO 2
- 15 minuti camminata veloce
- 5 minuti maggior numero possibile di Press con kettlebell
- 10 minuti camminata veloce
- 5 minuti maggior numero possibile di affondi sul posto
- 5 minuti camminata veloce
GIORNO 3
- riscaldamento aerobico 10 min
- super set gigante 6-12-25 : LEG PRESS- AFFONDI – CALF POLPACCI : esegui 3 volte con 1 min e mezzo di recupero
- 5 minuti assault bike intensi
- Super set piegamenti sulle braccia + lat machine supina ( palmi verso te ) 10+10×4
- crunch addome 20×3
METODO POLIQUIN
E’ un metodo in cui andiamo a eseguire un super set da 3 esercizi con 3 stimoli differenti all’ interno della stessa serie:
1 il primo esercizio da 6 ripetizioni a carico piu’ alto è uno stimolo alla forza, un lavoro neurale ad alta tensione meccanica
2 il secondo esercizio da 12 ripetizoni a carico medio lavora col concetto del danno muscolare e mira all’ ipertrofia funzionale
3 il terzo esercizio da 25 ripetizioni leggere mira all’ ipertrofia muscolare, danno meccanico e un danno metabolico.
E’ un metodo ottimo anche per chi ha relativamente poco tempo, condensando tanto volume in una decina- quindicina di minuti.
8×8 alla gironda
GIORNO 1
- riscaldamento aerobico 10 min
- panca piana 8×8 ( rest 30″ )
- lat avanti prona 8×8 ( rest 30″ )
- bicipiti hammer presa a martello 3 set a cedimento
- 3 set a cedimento piegamenti sulle braccia
- 3 set a cedimento alzata laterale
- 10-15 minuti camminata in salita
- crunch addome 20×3
GIORNO 2
- 15 minuti camminata veloce
- 3 set a cedimento di farmers hold 2 kettlebell da 20 kg rest 1′
- 10 minuti camminata veloce
- EDT 15′ : 30″ sprint sulla Assault bike – 8 piegamenti sulle braccia – 8 stacchi con doppio kettlebell 24
- 2 set a cedimento di wall sit
GIORNO 3
- riscaldamento aerobico 10 min
- leg press 8×8 ( rest 30″ )
- affondi sul posto 8×8 8×8 ( rest 30″ )
- 5 minuti assault bike intensi
- press con kettlebell 3 set a cedimento
- lat avanti supina 3 set a cedimento
- crunch addome 20×3
6-12-25 Poliquin
GIORNO 1
- SCHEMA POLIQUIN SU UPPER – panca 6 – piegamenti sulle braccia 12 – lat machine prona 25 x 4
- 12×3 hammer curl bicipiti
- 12×3 alzate laterali
- 10′ di lavoro continuo : 30″ farmers hold kettlebell – 30″ sprint sulla assault bike
- crunch addome
GIORNO 2
- SCHEMA POLIQUIN SU LOWER – stacco trap bar 6 – leg press 12 – affondi 25 x 4 set
- 30″ x 3 rest 30″ Wall sit
- 100 calf polpacci
- 15′ camminata in salita
GIORNO 3
- SCHEMA POLIQUIN SU UPPER ( schiena – Spalle ) rematore T-Bar 6 – lat machine supina 12 – alzate laterali 25
- 12×3 tricipiti corda
- 12×3 seated kettlebell press alternato
- 10′ di lavoro continui : 8 piegamenti sulle braccia – 15 crunch – 30″ sprint assault bike
simone : maggio – 6 settimane
GIORNO1
- Riscaldamento aerobico 10’
- Panca piana 8×4
- Rematore al t-bar 8×4
- Piegamenti sulle braccia10x3
- Lat machine avanti 10×4
- Bicipiti a martello o bilanciere EZ 8×3
- Stacco con trap bar 8×4
- Superman 20×3
GIORNO2
- 5’ attivazione aerobica
- 400 m corsa
- 3’x2 set recupero 1’ step up sul box 50 cm
- 400 m corsa
- 1’x3 set rest 1’ doppio press con kettlebell
- 400 m corsa
- 1’ suit case deadlift sx – 20” rest – 1’ farmers hold – 20” rest – 1’ suit case deadlift dx – 2 giri completi
- Crunch addome 20×4
GIORNO3
- Riscaldamento aerobico 10’
- Belt squat 8×4
- Leg press monolaterale 10×3
- Leg extension 15×3
- Plank 1’x2 set rest 45”
- Military press bilanciere 8×4
- lat machine triangolo 10×4
- alzate laterali 12×2
- tricipiti pushdown singolo 12×3
Aumenta sensibilmente i carichi, mantenendo una tecnica corretta d’ esecuzione su : PANCA PIANA -STACCO -REMATORE – MILITARY PRESS – BELT SQUAT
PHA : ipertofia e condizionamento metabolico
PHA : ipertofia e condizionamento metabolico focus forza
gennaio – febbraio 25 – strenght and conditoning
GIORNO 1
- 5′ attivazione aerobica
- Trap Bar Deadlift 5×5
- leg press monolaterale 10×3
- 2′ x 3 set rest 1′ step up sul box 50 cm 2 manubri da 10 per sovraccarico
- SUPERSET x 5 : Spinte Piane manubri + lat machine triangolo 10+10×5
- Finisher : 8′ di : hang bar max + 8 piegamenti sulle braccia + 10 goblet squat
GIORNO 2
- 5′ attivazione aerobica
- Panca piana 5×5
- Rematore manubrio 8×4
- lento avanti manubri 10×3
- hammer curl 10-12×3
- SUPERSET x 5 : Leg Extension + Leg Press 10+10
- Finisher : corsa leggerissima pendenza 8% 8,10′.
GIORNO 3
- 5′ attivazione aerobica
- Belt Squat 5×5
- leg curl 10-12×3
- calf 100 rep
- SUPERSET x 5 : double kettlebell press + gorilla row 10+10
- alzate laterali 15-20×3
- pushdown corda 15-20×3
- 5′ max effort su assault bike
– STRENGTH and COnditioning –
GIORNO 1
- 1′ on 1′ off x 5 jump rope
- Panca piana 8×5 carico crescente
- LAT PRONA RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
- bicipiti hammer 10×3
- Alzate laterali 10×3
- Circuito 6 round : 30″ sprint assault bike -20-15-10-5- Piegamenti
GIORNO 2
- Stacco trap Bar 8×4 carico crescente
- JUMP SQUAT MANUBRI RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
- Panca Piana con Manubri 10×4
- Lat Supina 8-10×4
- CIRCUITO ABS 9′ : 30″ crunch – 30″ leg raise -30″ plank x 4 set continuativi
GIORNO 3
- MILITARY PRESS 8×5 carico crescente
- HAND RELEASE PUSH UP RUSSIAN BEAR : fai una serie a cedimento – 2′ recupero – fai una serie con l’ 80% del numero raggiunto nella prima serie – 2′ di recupero – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie – recupera 1′ – fai una serie con il 60% del numero raggiunto nella prima serie…recupera gli ultimi 2 punti fino a che non chiudi il 60%
- bicipiti bilanciere EZ 8×4
- tricipiti pushdown corda 10-12×3
- Sprint assault bike 30″ + kettlebell swing 20 rp x 8
- 3′ plank